Sempre più persone usano il gioco d’azzardo online (e specialmente il gioco nei casinò online) come passatempo e per la maggior parte di loro rimane tale ma c’è una percentuale di giocatori che si fanno prendere la mano dai guadagni facili e si rovinano la vita. Ma allora chi sono i vincitori e chi sono i perdenti tra quelli che giocano nei casino, poker e bingo online?
Scopri da quale categoria di giocatori di casinò online fai parte
Il giocatore occasionale
Il giocatore occasionale di solito è uno che sa poco dei casinò online. Vede qualche pubblicità qua e la, legge qualche informazione e poi decide di giocarci.
Di solito, il giocatore occasionale si pone un limite al “budget” usato per giocare nei casinò online, e fa depositi minimi di 20-30€ alla volta, senza andare mai oltre i 100-150€ al mese, anche in caso di vincita.
Essendo che gioca per puro divertimento, senza pensare a vincite milionarie e senza usare strategie particolari di gioco, nella maggior parte dei casi il giocatore occasionale e un vincente. Secondo me, quasi tutti i giocatori che fanno parte di questa categoria è in attivo.
La cosa bella del giocatore occasionale è che si accontentano anche di vincite modeste e nel caso di perdita, la prendono con filosofia. Da questa categoria fanno parte il 90% degli italiani, solo che invece di giocare ai casinò online, la maggior parte di loro giocano a superenalotto, lotto e gratta e vinci vari.
Il giocatore abituale:
Il giocatore abituale e già più “esperto”, nel senso che capisce già di più i giochi, le strategie di base e quant’altro. Se non si fa prendere la mano e si accontenta anche di vincite minori, il giocatore abituale può essere un vincente.
Di solito, il giocatore abituale fa depositi un po’ più alti e va in cerca dei bonus convenienti offerti dai casinò online. E consapevole del fatto che la matematica è dalla parte dei casinò e vuole aumentare le sue possibilità di vincere.
In genere, un giocatore abituale equilibrato che gioca seguendo un piano impostato in precedenza, ha tutte le possibilità di essere un vincente. Infatti, le vincite più alte in proporzione ai soldi giocati vengono fatte dai giocatori abituali.
Il budget del giocatore abituale viene calcolato in base alle possibilità economiche di ogni singolo individuo ma non supera mai i 1000-1500€ al mese (neanche in caso di vincita).
Il malato di gioco
Si definisce malato di gioco, uno che non pensa ad altro che a giocare. Vuole giocare a tutti i costi, giocandosi tutto quello che possiede, indipendentemente dalla situazione finanziaria.
Va contro la famiglia, gli amici e contro tutti quelli che li fanno notare il suo comportamento maniacale. Se vi riconoscete in questa descrizione o se conoscete qualcuno che si comporta cosi, farete meglio a contattare la AGITA (Associazione degli ex giocatori d’azzardo), o se ve la cavate con l’inglese, Gamblers Anonymous e GameCare.
ATTENZIONE: c’è una sotto categoria di giocatori chiamati “High Roller” ovvero “alto volume” da non confondere con i “malati” di gioco. La maggior parte di questi sono giocatori “professionisti” che vivono di casino / poker.
Possono arrivare a giocare somme che i normali giocatori non si possono neanche immaginare, ma l’intuito e l’esperienza guadagnata nei tanti anni di gioco li fa giocare con criterio e per questo che una buona parte di loro sono vincenti.
Visto che per noi “comuni mortali” non si pone il problema di depositare decine di miliaia di euro alla volta, non entro nel detaglio di questo tipo di giocatore.